Temi del mese 4 articoli dedicati al “Caso Amicizia”: prima, un’intervista Gaspare De Lama, a cura di Giovanna Lombardi - Nei due articoli successivi a cura di Sebastián D. F. Cescato, altre storie e personaggi legati alla celebre epopea contattistica tutta italiana, fino ad arrivare persino in Cile, nell’articolo di Raul Nuñez – “Vigilantes”, oppure angeli? Per lo storico contattista Giorgio Dibitonto sono extraterrestri, nell’intervista sempre a cura di Giovanna Lombardi – Tra i più conosciuti contattisti sudamericani di oggi, il peruviano Ricardo Gonzalez, in uno dei suoi innumerevoli viaggi si ritrovò a Cordoba, in Argentina, seguendo un preciso invito delle Guide extraterrestri – Sempre a proposito Argentina, Il Monte Uritorco, era ritenuto sacro dagli indiani Comechingones. Più recentemente è divenuto famoso grazie a un misterioso guaritore e maestro spirituale, che affermava di essere in contatto con Erks, una città sotterranea abitata da esseri extraterrestri - Della “Shambala sudamericana” ce ne parla in un esaustivo, doppio, articolo, Sebastián D. F. Cescato – In questo speciale non poteva mancare la figura del contattista Billy Meyer - L’intervista di Pino Morelli a Davide Turla, un rappresentante italiano del FIGU - Negli anni ’50, Antonio Rossi, un italo-brasiliano, visse un’esperienza eccezionale con dei visitatori da un altro mondo, scrivendone un libro. Pablo Villarrubia Mauso è riuscito a rintracciarlo e intervistarlo – Albert Coe inontrò un extraterrestre chiamato Zret che sosteneva provenire da Norca; l’articolo è a cura di Umberto Visani – Ecuador: cronaca di un contatto programmato con “amici di altri mondi” a Cochasqui, a cura di Andrea Corazza - Questo speciale si chiude con un articolo di Bruce Stringer sugli aborigeni australiani e uno sciamano che collega il mondo di creature soprannaturali a quello degli umani.


4.50 

Descrizione